POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione invernale 2025
La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.
Oggetti principali
1. o 9.12. | Consiglio nazionale | 25.3139 Po. Bulliard. | 25.3332 Po. Fehr Düsel identico | 25.3333 Po. Rosenwasser identico | 25.3334 Po. Christ identico | 25.3335 Po. (Fivaz Fabien) Brenzikofer identico
Strategia nazionale per l'infanzia e la gioventù
La raccomandazione di ARTISET: approvare il postulato
I postulati richiedono una strategia nazionale per l’infanzia e la gioventù che si basi su tre pilastri: protezione, promozione e partecipazione. Attualmente, le misure nel settore dell’infanzia e della gioventù variano a seconda del Cantone. I postulati consentirebbero di creare un quadro coerente che garantisca pari opportunità a tutti i bambini e rafforzi la collaborazione tra i vari livelli statali e le organizzazioni interessate.
8.12. | Consiglio degli Stati | 25.4275 Mo. Graf Maya
Promuovere il principio "ambulatoriale prima di stazionario" riducendo il contributo dei pazienti nelle cure ambulatoriali
La raccomandazione di ARTISET: respingere la mozione
La mozione richiede una riduzione del contributo del paziente nelle cure ambulatoriali, al fine di rendere l’assistenza domiciliare più interessante dal punto di vista finanziario. Tale riduzione creerebbe tuttavia falsi incentivi: le persone bisognose di assistenza tenderebbero a orientarsi verso l’offerta finanziariamente più conveniente piuttosto che verso la soluzione più adatta alle loro esigenze. Ciò è in contrasto con un’assistenza integrata orientata alle esigenze e con i principii fondamentali del progetto EFAS.
15.12. | Consiglio degli Stati | 25.026 Oggetto del CF
«No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)». Iniziativa popolare
La raccomandazione di ARTISET: respingere la l'iniziativa
Il settore sociosanitario è caratterizzato da una carenza di personale e di lavoratori qualificati. Nonostante l’impegno del settore, non si prevede un miglioramento significativo nel medio termine. L’approvazione dell’iniziativa aggraverebbe ulteriormente il problema. Il risultato sarebbe una riduzione delle prestazioni e un calo della qualità dell’assistenza per le persone bisognose di sostegno. Questo non è nell’interesse di nessuno.
Altri oggetti
1. o 9.12. | Consiglio nazionale | 23.4392 Mo. Roduit
Fare trasparenza sulle tariffe delle case di cura
La raccomandazione di ARTISET: respingere la mozione
La mozione richiede la creazione di trasparenza nelle tariffe delle case di cura. Con l’EFAS e l’elaborazione di una metodologia uniforme per la determinazione dei livelli di assistenza richiesti sono già in corso lavori approfonditi, seguiti da vicino dagli attori coinvolti. In questo contesto, una modifica dell’ordinanza sarebbe prematura.
1.12. | Consiglio nazionale | 25.3945 Mo. CAG-S.
Maggiore chiarezza nell’ambito dell’assistenza al suicidio attraverso un monitoraggio
La raccomandazione di ARTISET: approvare la mozione
La mozione richiede un monitoraggio nazionale della frequenza e delle condizioni quadro del suicidio assistito. Sono necessari dati uniformi per poter valutare in modo fondato le prassi, gli sviluppi e le differenze cantonali.
1. o 9.12. | Consiglio nazionale | 25.3654 Po. Rumy
Proteggere efficacemente il personale sanitario dalla violenza
La raccomandazione di ARTISET: approvare il postulato
Il postulato richiede un rapporto che illustri le misure volte a registrare, prevenire e sanzionare sistematicamente gli atti di violenza nei confronti del personale sanitario. Alla luce del crescente numero di episodi, oggi è effettivamente necessario intervenire per rafforzare la sicurezza, la prevenzione e la trasparenza dei processi nei vari settori della sanità pubblica.
2.12. | Consiglio nazionale | 25.046 Oggetto del CF
Legge federale sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr). Modifica
La raccomandazione di ARTISET: approvare il oggetto del Consiglio federale
ARTISET accoglie con favore l’intenzione del Consiglio federale di promuovere l’attrattiva della formazione professionale superiore. Il pacchetto di misure promuove la formazione, rafforza il posizionamento della formazione professionale superiore e aiuta a contrastare la carenza di manodopera qualificata.
9.12. | Consiglio nazionale | evtl. 15.12. | Consiglio degli Stati | 21.403 pa. Iv. CSEC-N
Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna
La raccomandazione di ARTISET: approvare l'iniziativa parlamentare
Tutti beneficeranno del progetto: i bambini e i genitori, grazie a un aumento delle pari opportunità nonché la società e l’economia, grazie agli effetti positivi su consumi, investimenti ed entrate fiscali. Il finanziamento comporta costi aggiuntivi non trascurabili per il personale, ma rappresenta una soluzione pragmatica e riduce l’onere finanziario per la Confederazione. Nel complesso, ARTISET ritiene che il progetto nella sua forma attuale costituisca un compromesso adeguato.
11.12. | Consiglio degli Stati | 24.3457 Mo. Gredig
Collaborare con l'economia per migliorare l'integrazione professionale delle persone con statuto di protezione S
La raccomandazione di ARTISET: approvare la mozione
Un’integrazione più rapida e mirata delle persone con statuto di protezione S nel mercato del lavoro sarebbe ragionevole e necessario, data la crescente carenza di manodopera e di personale qualificato.
15.12. | Consiglio degli Stati | 24.3736 Mo. Balmer
Strategia nazionale di prevenzione 2040
La raccomandazione di ARTISET: approvare la mozione
Una strategia globale per la promozione della salute e la prevenzione sarebbe effettivamente fondamentale per le persone anziane, poiché la prevenzione contribuisce a migliorare la qualità di vita.
19.12. | Consiglio nazionale | 18.434 pa. Iv. (Amherd) Bregy
Rendere finalmente perseguibile l'adescamento in rete di minorenni
La raccomandazione di ARTISET: approvare l'iniziativa parlamentare
È necessario rendere punibile d’ufficio l’adescamento in rete, ossia gli approcci mirati compiuti da un adulto su Internet allo scopo di stabilire contatti sessuali con minori. Secondo ARTISET, i bambini devono essere tutelati efficacemente dagli abusi anche in rete. Il progetto colma una lacuna nel diritto penale in materia sessuale.
19.12. | Consiglio nazionale | 20.490 pa. Iv. Hurni
Industria farmaceutica e medicina. Maggiore trasparenza!
La raccomandazione di ARTISET: respingere l'iniziativa parlamentare
L’iniziativa parlamentare richiede la divulgazione delle relazioni di interesse degli attori del settore sanitario. In linea di principio, ARTISET sostiene la richiesta di maggiore trasparenza, ma respinge l’obbligo di divulgazione nella forma proposta. I benefici previsti sono modesti e proporzionati rispetto all’elevato onere amministrativo che tale misura comporterebbe.
indietro