News

22.02.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione primaverile 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

02.02.2023

VIDEO | YOUVITA si presenta in 2 minuti

Cosa fa YOUVITA per voi? Forse ve lo state chiedendo. Allora scopritelo nel nostro video di presentazione.

16.12.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione invernale 2022

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

14.12.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Attenuare la carenza di lavoratori qualificati con personale qualificato proveniente da Paesi terzi

Chiunque abbia conseguito una laurea in una scuola specializzata superiore in un settore in cui c’è carenza di lavoratori qualificati dovrebbe poter lavorare in Svizzera. Indipendentemente dal fatto che la persona provenga da un Paese terzo. È quanto chiede la mozione del consigliere nazionale Atici. La Federazione ARTISET ...

29.11.2022

POLITICHE PUBBLICHE | In aumento la violenza sessuale tra i giovani

Secondo una ricerca del Politecnico di Zurigo (ETH), la violenza sessuale tra i giovani è aumentata in modo massiccio. In un’interpellanza, la Consigliera nazionale Yvonne Feri interroga il Consiglio federale sulle misure previste. Quest’ultimo sottolinea che i Cantoni, le città e i Comuni sono responsabili della ...

23.11.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione invernale 2022

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

22.11.2022

ENERGIA | Deroga per istituti sociosanitari in caso di penuria di gas

Il Consiglio federale ha pubblicato i progetti delle ordinanze relative a un’eventuale penuria di gas. Per gli istituti sociosanitari sono previste deroghe. ARTISET, insieme alle sue associazioni di categoria, si è battuta per queste deroghe.

22.11.2022

FOCUS | La nuova rubrica si occupa del tema «Lavoratori qualificati»

La nostra nuova rubrica «Focus» svela tutto sui temi che interessano i nostri settori: Come prendiamo posizione? Di quali progetti ci occupiamo concretamente? Quali sfide politiche dobbiamo affrontare? Il primo tema sotto la lente: Lavoratori qualificati.

08.11.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Promuovere in modo più mirato l’innovazione sociale

Le innovazioni sociali sono fondamentali quando si tratta di affrontare le sfide sociali. A differenza delle innovazioni tecniche, l’importanza delle innovazioni sociali è ancora troppo poco nota. È necessario un «booster» mirato. Un’interpellanza presentata di recente affronta questa situazione. ARTISET ...

07.10.2022

PUBBLICAZIONE | Opuscolo «Competenza mediale» in chiave rivisitata

L’opuscolo sulle competenze mediali intende fornire a responsabili e collaboratori nelle istituzioni di pedagogia sociale, curativa e speciale un mezzo per delineare un bilancio della situazione personale e istituzionale. Ora è stata pubblicata la quarta edizione dell’opuscolo.

30.09.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione autunno 2022

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

20.09.2022

PETIZIONE | Una voce per le persone senza lingua parlata

Le persone con una lingua parlata limitata o assente hanno diritto alla comunicazione, e quindi alla partecipazione e all’autodeterminazione. Sostenete la petizione «Una voce per le persone senza lingua parlata» e contribuite a garantire l’accesso alla comunicazione aumentativa e alternativa (CAA).

06.09.2022

APPELLO | La Confederazione dell'energia ha lanciato una campagna di risparmio energetico

«L'energia è scarsa. Non sprechiamola.»: questo lo slogan della campagna di risparmio lanciata all’inizio di settembre. L'obiettivo è la partecipazione di un numero possibilmente elevato di persone, che insieme possono contribuire a evitare una situazione di penuria. ARTISET e le sue associazioni di ...

06.09.2022

POLITICA | Anteprima della sessione autunnale 2022

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

01.09.2022

PRESA DI POSIZIONE | Garantire la custodia di bambini complementare alla famiglia, sviluppare il sostegno alla prima infanzia

La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) vuole migliorare la custodia di bambini complementare alla famiglia ed il promovimento della prima infanzia. I genitori devono ricevere un sostegno finanziario durevole, i cantoni un sostegno mirato attraverso accordi di programma. Inoltre, la ...