Il punto di partenza per lo sviluppo di standard di qualità interdisciplinari è stato il 1° Dialogo nazionale sulla qualità svoltosi nel 2018. Su questa base, un gruppo di lavoro guidato dalla CIQTM ha scambiato buone pratiche e ha gettato le basi per l’ulteriore sviluppo di standard di qualità interdisciplinari. A seguito di un bando pubblico per il progetto, gli standard sono stati sviluppati dalla Scuola universitaria di Lucerna con una procedura scientifica multifase e con il sostegno attivo di un ampio gruppo di affiancamento. Decisivi per il processo sono stati lo scambio e il dialogo tra pratica e scienza, così come il coinvolgimento dell’opinione pubblica, dei politici e delle persone che hanno avuto esperienze di protezione dell’infanzia nella loro età infantile.
Il risultato di questo intenso dialogo professionale, condotto e supportato empiricamente, è costituito da venti standard di qualità interdisciplinari per specialisti, suddivisi in tre aree tematiche:
CIQTM, UNICEF, Protezione dell'infanzia Svizzera, YOUVITA | 21 agosto 2023